Category : Notizie Associative

Schema di Decreto Legislativo Codice dei Contratti Pubblici – Atto di Governo n. 19

Lo scorso 23 gennaio Conforma ha preso parte a un’audizione informale nell’ambito dello schema di Decreto Legislativo recante codice dei contratti pubblici (Atto n. 19) indetta dall’VIII Commissione Ambiente della Camera dei Deputati e, successivamente, è stata inoltre chiamata a inviare il proprio contributo all’8a Commissione permanente del Senato della Repubblica.

iaf-news

IAF GENERAL ASSEMBLY

Il 17 novembre si è tenuta la 36esima Assemblea Generale di IAF, organizzata al termine dei Joint Annual Meetings IAF/ILAC del 2022. Come già preannunciato, Conforma ha preso parte all’incontro, a seguito del quale sono state approvate una serie di risoluzioni pubblicate e consultabili sul sito di IAF al seguente link:

GA Resolutions – IAF

IAF e ILAC hanno programmato i prossimi Mid-Term Meetings a Belfast dal 1° al 9 maggio 2023.

Progetto UNI/PdR 131:2022

Lunedì 26 settembre stata avviata la consultazione pubblica del progetto di Prassi di Riferimento UNI, sviluppato in collaborazione con Accredia, che illustra agli operatori delle strutture ricettive e degli impianti sportivi i requisiti minimi per l’accessibilità dei propri servizi.

La consultazione pubblica della PdR “Accessibilità dei servizi offerti da strutture ricettive e impianti sportivi” termina il 25/10/2022; è possibile consultare il documento al seguente link:

UNI/PdR 131:2022

NORMA UNI 11871:2022

In data 14/9/2022 a Roma si è tenuto l’evento, organizzato dalla Cassa Nazionale Forense, Asla e UNI, di presentazione della nuova norma UNI 11871:2022 denominata “Principi organizzativi e gestione dei rischi connessi all’esercizio della professione per la creazione e protezione del valore”, che mira a promuovere un’adeguata e moderna organizzazione degli studi professionali (con conseguente possibilità di certificazione), offrendo inoltre un supporto in fase di avvio, tramite l’individuazione e la gestione delle principali aree di rischio e illustrando i criteri e i metodi organizzativi diretti a prevenire e gestire i rischi.

Conforma è intervenuta sottolineando l’importanza, anche in questa occasione, della valutazione della conformità accreditata.

L’evento è disponibile su Youtube al seguente link:

Avvocati e Commercialisti: norma UNI 11871:2022 – YouTube

 

PODCAST IAF/ILAC “ACCREDITATION MATTERS”

IAF e ILAC hanno lanciato una nuova serie di podcast denominata “Accreditation Matters”, che includerà discussioni con esperti internazionali su temi importanti, come il ruolo dell’accreditamento e dei servizi di valutazione della conformità accreditati all’interno della comunità delle infrastrutture per la qualità e le modalità con le quali l’accreditamento supporta le autorità di regolamentazione, il commercio globale e i consumatori.

Il primo episodio podcast è già disponibile all’ascolto su Spotify, Apple Podcast e Google Podcast.

TIC Council Annual Report

TIC Council ha pubblicato l’Annual Report relativo alle attività 2021, tramite il quale mette in evidenza in che modo il settore TIC può contribuire in modo significativo all’ attuazione del Green Deal dell’UE e al suo successo, con un approccio sempre più incentrato sulle questioni ambientali e sociali, sulle migliori pratiche per garantire trasparenza e sostenibilità nelle filiere.

Il report è consultabile sul sito di TIC COUNCIL o direttamente al link TIC Council Annual Report 2021.

Gli organismi di certificazione: non solo semplificazioni, investire sulla qualità

Sul  Sole 24 Ore del 10 aprile è stato pubblicato un articolo nel quale vengono riprese le posizioni di Conforma in merito al DDL Delega appalti, dove si invita in particolare a “non abbandonare e anzi a rilanciare le attività di controllo operate – a partire dalla verifica della progettazione – da soggetti terzi, indipendenti, qualificati e organizzati in maniera multidisciplinare”, con l’auspicio che se ne possa tenere conto nel disegno di legge quadro all’esame della Camera.

TIC Council Guidance Document on Remote Activities of Conformity Assessment

TIC Council ha pubblicato il documento “Guidance Document on Remote Activities of Conformity Assessment”, che rappresenta la posizione dell’industria TIC e fornisce una guida sulla conduzione in remoto delle attività di valutazione della conformità, considerando le relative possibilità e limitazioni, con l’obiettivo di rafforzare la fiducia nell’utilizzo di questa modalità per tutte le attività di valutazione della conformità sulla base di procedure, standard e/o regolamenti.

Il documento e ulteriori dettagli sono disponibile sul sito di TIC Council al seguente link:

TIC Council Publishes Guidance Document on Remote Activities of Conformity Assessment :: TIC (tic-council.org)

Valore quota base 2021

3.000€