Category : Eventi

Professioni non regolamentate. Il punto a 10 anni dalla legge 4/2013

Martedì 24 ottobre presso il Senato della Repubblica si terrà il convegno “Professioni non regolamentate. Il punto a dieci anni dalla Legge 4/2013”, una tavola rotonda organizzata dalla Senatrice Ylenia Zambito (10ª Commissione permanente del Senato “Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale”) in collaborazione con Accredia e UNI. La partecipazione in presenza è esclusivamente su invito, ma sarà possibile seguire lo streaming sul link:

https://webtv.senato.it/webtv_live

Maggiori informazioni sono presenti alla seguente pagina:

Convegno “Professioni non regolamentate. Il punto a dieci anni dalla Legge 4/2013” – Accredia

Convegno “La nuova Prassi ASLA-UNI per l’accreditamento e la certificazione con la norma ISO 11871”

In data 27 giugno si è tenuto a Roma, presso l’auditorium di Cassa Forense, il convegno organizzato da UNI, Cassa Forense e ASLA, dedicato alla nuova Prassi ASLA UNI per l’accreditamento e la certificazione con la norma 11871, a cui ha preso parte in rappresentanza di Conforma anche il Presidente, Paolo Salza. L’evento, la cui partecipazione è stata libera e gratuita, è stato trasmesso anche in diretta streaming.

 

CONVEGNO CONFORMA: LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ ACCREDITATA

Martedì 20 giugno è in programma il convegno CONFORMA “La rendicontazione di sostenibilità accreditata – Opportunità e Sfide per il Sistema Italia” dedicato alla Direttiva Europea CSRD, che introduce nuovi obblighi di rendicontazione e reporting di sostenibilità in capo alle imprese.

All’evento, organizzato con il patrocinio di ACCREDIA e UNI, si potrà partecipare in streaming previa iscrizione al link indicato nella locandina di seguito riportata.

Locandina Evento Conforma 20 giugno 2023

CORSO DI FORMAZIONE “REGULATION (EU) 305/2011 THE CONSTRUCTION PRODUCTS REGULATION – CPR”

È in programma il corso di formazione online organizzato da Conforma “Regulation (EU) 305/2011 The Construction Products Regulation – CPR”, con l’obiettivo di fornire agli Organismi Notificati le informazioni principali sul Regolamento (EU) n.305/2011, viste nell’ottica degli enti di certificazione e dei laboratori.

Il corso concepito in lingua inglese, già erogato dal CPR TechSEC, è disponibile in lingua italiana.

Il corso, si articola in 5 moduli, ognuno dei quali prevede una parte teorica e una parte pratica, che saranno erogati in 5 sessioni formative:

  • 22 Maggio 2023 – h.10.30/12.30–Modulo 1: “Il CPR in generale”
  • 24 Maggio 2023 – h.10.30/12.30–Modulo 2: “Ruoli e responsabilità degli Organismi Notificati – parte 1”
  • 26 Maggio 2023 – h.10.30/12.30–Modulo 3: “Ruoli e responsabilità degli Organismi Notificati – parte 2”
  • 29 Maggio 2023 – h.10.30/12.30–Modulo 4: “Organizzazione, processo di lavoro e modalità di comunicazione del GNB – CPR ”
  • 31 Maggio 2023 – h.10.30/12.30–Modulo 5: “Linee Guida del GNB”

I costi e le modalità di iscrizione sono riportati nella locandina di seguito allegata.

Locandina corso di formazione “Regulation (EU) 305/2011 The Construction Products Regulation – CPR”

Per qualsiasi ulteriore informazione inviare una mail a info@associazioneconforma.eu.

Webinar “Appalti per l’Innovazione. Cosa sono e perché partecipare”

È in programma per mercoledì 19/4 un webinar organizzato da CONFINDUSTRIA e AgID con l’intento di approfondire il programma Smarter Italy, in particolare i percorsi e gli strumenti necessari per partecipare ad un appalto di innovazione, analizzando i profili positivi e i fattori di criticità che questi appalti possono presentare.

Il programma del webinar con il link per potersi iscrivere è a disposizione al seguente link:

Webinar “Appalti per l’Innovazione. Cosa sono e perché partecipare”

Webinar “CYBERSERCURITY: COME CERTIFICAZIONE, ACCREDITAMENTO E NORMAZIONE TECNICA POSSONO CONTRASTARE I RISCHI”

Il 6 aprile si è tenuto un webinar organizzato da Confindustria, con la collaborazione di Accredia e UNI, sulla cybersecurity e su come la certificazione, l’accreditamento e la normazione tecnica possono contrastare i rischi.

Al webinar è intervenuto anche il Presidente di CONFORMA, evidenziando l’importanza del supporto che il settore TIC può fornire alle imprese per la loro trasformazione digitale.

Di seguito è possibile visualizzare la locandina dell’evento

Webinar Cybersecurity del 06/04/2023

 

Corso di formazione “Regulation (EU) 305/2011 The Construction Products Regulation – CPR”

Conforma ha organizzato il corso di formazione online “Regulation (EU) 305/2011 The Construction Products Regulation – CPR” con l’obiettivo di fornire agli Organismi Notificati le informazioni principali sul Regolamento (EU) n.305/2011, viste nell’ottica degli enti di certificazione e dei laboratori.

Il corso concepito in lingua inglese, già erogato dal CPR TechSEC, è ora disponibile in lingua italiana.

Il corso, si articola in 5 moduli, ognuno dei quali prevede una parte teorica e una parte pratica, che saranno erogati in 5 sessioni formative:

  • 11 Gennaio 2023 – h.10.30/12.30–Modulo 1: “Il CPR in generale”
  • 13 Gennaio 2023 – h.10.30/12.30–Modulo 2: “Ruoli e responsabilità degli Organismi Notificati – parte 1”
  • 16 Gennaio 2023 – h.10.30/12.30–Modulo 3: “Ruoli e responsabilità degli Organismi Notificati – parte 2”
  • 18 Gennaio 2023 – h.10.30/12.30–Modulo 4: “Organizzazione, processo di lavoro e modalità di comunicazione del GNB – CPR ”
  • 20 Gennaio 2023 – h.10.30/12.30–Modulo 5: “Linee Guida del GNB”

I costi e le modalità di iscrizione sono riportati nella locandina di seguito allegata.

Locandina corso Conforma CPR

Per qualsiasi ulteriore informazione inviare una mail a info@associazioneconforma.eu.

WEBINAR “Il CPR: Regolamento Europeo dei Prodotti da Costruzione n. 305/2011

In data 13/12/2022 è in programma il webinar organizzato da ASSOTIC e CONFORMA “ Il CPR: Regolamento Europeo dei Prodotti da Costruzione  n.305/2011”, che si terrà dalle ore 15.30 alle ore 17.30 in collegamento Go To Webinar.

Nel corso dell’evento verranno affrontati i seguenti temi:

  • Evoluzione del CPR, proposta della Commissione per un nuovo CPR
  • Nuovi “mandati” per la normazione processo CPR Acquis
  • Situazione del GNB/CPR: position papers e Guidance base
  • Resoconto della riunione del GNB/CPR/AG del 18 ottobre 2022
  • Referenti autorità notificanti nazionali
  • Q&A

La partecipazione è gratuita ed è possibile iscriversi al seguente link:

Webinar IL CPR: REGOLAMENTO EUROPEO DEI PRODOTTI DA COSTRUZIONE NR. 305/2011

Webinar ASSOTIC CONFORMA IL CPR – LOCANDINA

Convegno Accredia “Come gestire il rischio informatico?”

In data 14/11/2022 si terrà il convegno organizzato da Accredia “Come gestire il rischio informatico?” durante il quale verrà presentato lo studio dell’Osservatorio Accredia “Cybersecurity e protezione dei dati: il ruolo della certificazione accreditata”.

Dal programma del convegno, scaricabile qui di seguito, è possibile accedere al link per l’iscrizione all’evento.

Programma Convegno Osservatorio Accredia Cybersecurity

Valore quota base 2021

3.000€