Si è tenuto ieri, 6 Luglio 2016, a Roma, presso la sala degli Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato, il seminario organizzato da Conforma dal titolo: “Innovare, semplificare, internazionalizzare”. La valutazione di conformità di terza parte al servizio del Paese.
Notizie - Formazione - Eventi
Linee Guida ANAC – consultazione del 27 Giugno 2016
CONFORMA ha partecipato alla consultazione pubblica, conclusasi lo scorso 27 Giugno, di ulteriori nuove Linee Guida ANAC
Schema nazionale volontario “Made Green in Italy”
Il Ministero dell’Ambiente ha avviato una consultazione pubblica aperta a tutti sulla proposta di Regolamento per l’attuazione dello Schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti denominato “Made Green in Italy” (Art. 21 della Legge n. 221/2015 “Collegato Ambiente”) al fine di rafforzare la competitività del sistema produttivo italiano nei mercati nazionali e internazionali.
Nuovo Codice Appalti – Linee Guida ANAC
Sono disponibili per la consultazione ulteriori Linee Guide ANAC attuative del D.lgs 50/2016 – Nuovo Codice Appalti
La Linea Guida applicativa sulla norma UNI EN ISO 14001:2015: prosegue la collaborazione UNI-CONFORMA
È a disposizione sul sito UNI la Linea Guida Applicativa sulla UNI EN ISO 14001:2015.Prosegue la collaborazione editoriale tra UNI e CONFORMA. Solo pochi mesi, infatti, è stata inserita a Catalogo UNI la Linea Guida applicativa sulla UNI EN ISO 9001:2015
Convegno. Ambiente: dalle prime applicazioni della UNI EN ISO 14001:2015 alle prossime sfide. La linea guida CONFORMA-UNI
- Maggio 13, 2016
- By admin
- In Eventi
Si è svolto lo scorso 13 Maggio presso la sede UNI a Milano, il convegno dal titolo: Ambiente: dalle prime applicazioni della UNI EN ISO 14001:2015 alle prossime sfide. La linea guida CONFORMA-UNI. Un ringraziamento va a chi ha dedicato il proprio lavoro alla redazione del documento, ai relatori e a tutti coloro che hanno mostrato vivo interesse alla partecipazione. In allegato il materiale del convegno.
Decreto Legislativo n.50 del 18 Aprile 2016 – Nuovo Codice Appalti
Il 19 aprile scorso è entrato in vigore il Decreto legislativo n. 50 del 2016, Nuovo Codice Appalti, in applicazione delle Direttive europee n. 23 – 24 – 25 del 2014, sulle regole per gli approvvigionamenti della Pubblica Amministrazione distinti in lavori, servizi e forniture. Il Gruppo di Lavoro Ispezioni nelle costruzioni, affiancato dai gruppi Accreditamento, Ambiente e Food per le relative parti di competenza, ha lavorato sulle bozze precedentemente circolate per segnalare, con proposte e commenti, gli aspetti più rilevanti. Il nuovo Codice, oltre a ribadire l’obbligo della certificazione in conformità allo standard ISO 9001 (sistemi di gestione per la qualità) per i soggetti che intendano partecipare a gare di appalto per lavori di importo pari o superiore ai 150.000 euro, attribuisce un valore significativo alle valutazioni di conformità sotto accreditamento.Particolare attenzione è posta agli aspetti ambientali, in accordo anche con le disposizioni del c.d. Collegato Ambientale (Decreto legislativo n. 221 del 2015), poichè le stazioni appaltanti dovranno inserire nei bandi i Criteri Ambientali Minimi (CAM), relativamente ai prodotti e ai servizi oggetto dei bandi stessi. L’applicazione del nuovo Codice sarà pienamente realizzata solo con la successiva approvazione dei Decreti Ministeriali e delle Linee guida previste dal Codice stesso.
Mirror Group CPR
Si è tenutolo scorso 20 Aprile, presso la sede del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, a Roma, il MIRROR GROUP nazionale CPR – Construction Product Regulation. L’obiettivo, in osservanza anche dell’’art. 55 del CPR che prevede l’obbligo da parte degli Organismi notificati di partecipare, direttamente o mediante rappresentante, al gruppo di organismi notificati, è stato quello di fornire a tutti gli Organismi Notificati alla Direttiva prodotti da costruzione, un’importante possibilità di confronto. All’incontro hanno partecipato gran parte degli Organismi italiani notificati per il Regolamento 305/2011. Alla discussione sono intervenuti i rappresentanti del Ministeri interessati, nonchè i rappresentanti italiani al AG/GNB/CPR.
Rappresentanza NOTIFIED BODIES LIFT
Il prossimo 24 e 25 Maggio si terrà a Bruxelles il “Notified Bodies Lift”. La partecipazione agli eventi europei, anche attraverso delega formale, costituisce un elelmento importante per soddisfare la richiesta di ACCREDIA di promuovere l’informazione del personale che opera nel settore. Tutti i soci Conforma che operano sul mercato hanno delegato il socio IMQ a partecipare all’incontro europeo. Seguirà un gruppo di lavoro interno per aggiornare ed informare tutti i soci circa le discussioni tenutesi a livello europeo.
Convegno CONFORMA – UNI_13 Maggio 2016
Ambiente: dalle prime applicazioni della nuova UNI EN ISO 14001:2015 alle prossime sfide. La linea guida applicativa CONFORMA-UNI